Olio essenziale di pepe rosa

L’olio essenziale di pepe rosa è un ingrediente molto versatile e ampiamente utilizzato nell’industria cosmetica. Estratto dalle bacche essiccate dell’albero del pepe rosa, questo olio essenziale è noto per il suo aroma speziato e fruttato, oltre che per i suoi numerosi benefici per la salute. Se aggiunto a saponi, lozioni e cosmetici, può contribuire a migliorare la salute della pelle, a potenziare l’efficacia dei prodotti e a offrire un’esperienza sensoriale unica agli utenti.

Benefici per la pelle dell’olio essenziale di pepe rosa

L’olio essenziale di pepe rosa è ricco di antiossidanti e composti antinfiammatori, che lo rendono un ingrediente eccellente per i prodotti per la cura della pelle. Può aiutare a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi, a ridurre l’infiammazione e a promuovere la rigenerazione della pelle. Inoltre, le sue proprietà antimicrobiche possono aiutare a prevenire le infezioni e a mantenere la pelle pulita e sana.

Migliorare l’efficacia del prodotto

Oltre ai suoi benefici per la pelle, l’olio essenziale di pepe rosa può migliorare l’efficacia di altri ingredienti nei prodotti cosmetici. La sua composizione chimica unica, che include composti come il limonene e l’alfa-pinene, può aiutare a migliorare l’assorbimento e la penetrazione di altri principi attivi. In questo modo, prodotti come lozioni e sieri possono essere più efficaci nel fornire i benefici previsti.

Esperienza sensoriale

L’aroma speziato e fruttato dell’olio essenziale di pepe rosa può anche offrire un’esperienza sensoriale unica agli utilizzatori di prodotti cosmetici. Il suo profumo caratteristico può contribuire a creare un senso di lusso e indulgenza, rendendo i prodotti più attraenti per i consumatori. Inoltre, il suo aroma può avere un effetto calmante, rendendolo un ingrediente popolare nell’aromaterapia e nei prodotti per il relax.

Considerazioni sulla sicurezza

Sebbene l’olio essenziale di pepe rosa sia generalmente sicuro per l’uso nei prodotti cosmetici, è importante tenere presente alcune considerazioni sulla sicurezza. È un olio potente e deve essere usato in piccole concentrazioni per evitare irritazioni cutanee o reazioni allergiche. Inoltre, non deve essere utilizzato sulla pelle rotta o danneggiata. Come per tutti gli oli essenziali, è importante usare cautela e seguire le linee guida consigliate per l’uso.

Olio essenziale di pepe rosa

L’olio essenziale di pepe rosa è un ingrediente versatile che può offrire numerosi benefici se aggiunto a saponi, lozioni e cosmetici. I suoi benefici per la pelle, la capacità di migliorare l’efficacia del prodotto e l’esperienza sensoriale unica lo rendono una scelta popolare tra i formulatori di cosmetici. Come per qualsiasi altro ingrediente, è importante utilizzarlo in modo responsabile e seguire le linee guida consigliate per un uso sicuro.

Acquisto all’ingrosso di Olio Essenziale di Pepe Rosa

Se sei interessato a incorporare l’olio essenziale di pepe rosa nelle tue formulazioni di saponi, lozioni o cosmetici, acquistarlo sfuso può essere un’opzione conveniente. L’acquisto all’ingrosso di olio essenziale di pepe rosa è un modo eccellente per ottenere questo prezioso ingrediente in quantità massicce, perfetto per le piccole imprese, i produttori di sapone e i formulatori di cosmetici.

ProprietàValori
Che cos’è?Olio essenziale estratto dalle bacche della pianta di pepe rosa
Tasso di utilizzo del saponeDa 0,3% a 1%
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura della pelleDa 0,1% a 1%
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura dei capelliDa 0,1% a 0,5%
Prodotti famosi utilizzati inProfumi, lozioni e creme
Vantaggi nelle formulazioniProprietà antiossidanti, antinfiammatorie ed emollienti
Quantità di radicali liberiAlto
Quantità di antiossidantiAlto
Quantità di antinfiammatoriAlto
Quantità di acidi grassiAcido oleico e acido linoleico
INCIOlio di semi di Schinus Terebinthifolius
Valore di saponificazione in NaOH0.189
Valore di saponificazione in KOH0.266
CAS8007-12-5
Numero EINCS289-980-5
Tariffa doganale Codice HS33012990
Metodo di raccoltaBacche raccolte a mano dalla pianta
Metodo di produzioneDistillazione a vapore
Processo di produzioneMacinazione, distillazione a vapore e filtrazione
ColoreDa giallo chiaro a giallo-verdastro
ViscositàDa medio a sottile
OrigineSud America e America Centrale
ProfumoDolce, floreale
Velocità di assorbimentoMedia
Punto di fusione approssimativo
Oli similiPepe nero, pepe bianco e pepe verde
Conservazione e durata di conservazioneConservalo in un luogo fresco e buio per un massimo di due anni.

    Sei interessato a questo prodotto?



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *