L’olio essenziale di Melissa si ricava dalle foglie e dai fiori della pianta Melissa officinalis, nota anche come melissa. Quest’olio è molto apprezzato per le sue proprietà terapeutiche e viene utilizzato da secoli nella medicina tradizionale. Recentemente, l’olio ha guadagnato popolarità nell’industria della bellezza come ingrediente chiave di saponi, lozioni e prodotti cosmetici. Ecco cinque modi in cui l’olio essenziale di Melissa può giovare alla tua pelle e migliorare la tua routine di bellezza.
Lenisce e calma la pelle
L’olio essenziale di melissa ha un effetto calmante sulla pelle, il che lo rende un ingrediente eccellente per le persone con pelle sensibile o irritata. Le sue proprietà antinfiammatorie possono aiutare a ridurre il rossore e il gonfiore, mentre le sue proprietà antimicrobiche possono aiutare a prevenire e trattare l’acne. Inoltre, gli alti livelli di antiossidanti dell’olio possono aiutare a proteggere la pelle dai danni ambientali e dall’invecchiamento precoce.
Idrata e nutre la pelle
L’olio essenziale di Melissa è anche un potente agente idratante, il che lo rende un ingrediente eccellente per la pelle secca o disidratata. I suoi alti livelli di acidi grassi aiutano a nutrire e idratare la pelle, lasciandola morbida ed elastica. Inoltre, le proprietà emollienti naturali dell’olio possono aiutare a trattenere l’umidità e a prevenire la perdita di acqua, mantenendo la pelle idratata più a lungo.
Migliora l’umore e allevia lo stress
Oltre ai suoi benefici per la pelle, l’olio essenziale di Melissa è noto anche per le sue proprietà che migliorano l’umore e alleviano lo stress. Il suo profumo fresco e agrumato può aiutare a risollevare e rinvigorire la mente, mentre i suoi effetti calmanti possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia. Se utilizzato in saponi, lozioni o prodotti cosmetici, l’olio di Melissa può contribuire a creare un’esperienza rilassante e rigenerante.
Promuove un sonno ristoratore
È stato dimostrato che l’olio essenziale di melissa favorisce il sonno ristoratore, il che lo rende un ingrediente eccellente per i prodotti per la cura della pelle durante la notte. I suoi effetti calmanti possono aiutare a rasserenare la mente e il corpo, favorendo il rilassamento e aiutando a migliorare la qualità del sonno. Inoltre, le proprietà sedative naturali dell’olio possono aiutare a indurre il sonno e a ridurre l’insonnia.
Migliora la salute generale della pelle
Infine, l’olio essenziale di Melissa può migliorare la salute generale della pelle promuovendo la rigenerazione cellulare e proteggendo dai fattori di stress ambientale. I suoi alti livelli di antiossidanti possono aiutare a neutralizzare i radicali liberi e a prevenire i danni ossidativi, mentre le sue proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche possono aiutare a prevenire e a trattare diverse condizioni della pelle. Inserendo l’olio essenziale di Melissa nella tua routine di cura della pelle, potrai godere di una serie di benefici per una pelle sana e luminosa.
Olio essenziale di Melissa
L’olio essenziale di melissa è un ingrediente versatile e benefico per saponi, lozioni e prodotti cosmetici. Le sue proprietà calmanti, idratanti e ricche di antiossidanti possono aiutare a lenire, nutrire e proteggere la pelle, mentre i suoi effetti di miglioramento dell’umore e di promozione del sonno possono contribuire a migliorare il benessere generale. Scegliendo i prodotti per la cura della pelle che contengono olio di Melissa, potrai godere dei numerosi benefici di questo potente ingrediente naturale.
Acquisto all’ingrosso di olio essenziale di Melissa
L’olio essenziale di melissa è un ingrediente prezioso nel settore della bellezza e del benessere e l’acquisto all’ingrosso può essere un’opzione conveniente e conveniente per le aziende che desiderano incorporare questo olio nei loro prodotti. Quando si acquista olio di Melissa all’ingrosso, è importante assicurarsi che l’olio sia di alta qualità e di provenienza sostenibile. L’acquisto all’ingrosso può offrire risparmi sui costi e quantità maggiori, consentendo alle aziende di creare una gamma più ampia di prodotti con questo olio versatile.
Valore | Descrizione |
---|---|
Che cos’è? | Olio essenziale di derivazione vegetale di Melissa officinalis |
Tasso di utilizzo del sapone | Da 0,3% a 3% |
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura della pelle | Da 0,1% a 1% |
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura dei capelli | Da 0,1% a 1% |
Prodotti famosi in cui viene utilizzato | Crema e siero per il contorno occhi famosi |
Vantaggi nelle formulazioni | Lenisce e calma la pelle, idrata e nutre la pelle, migliora l’umore e allevia lo stress, favorisce un sonno riposante, migliora la salute generale della pelle. |
Quantità di radicali liberi | Alto |
Quantità di antiossidanti | Alto |
Quantità di antinfiammatori | Alto |
Quantità di acidi grassi | Alto |
INCI | Olio di foglie di Melissa Officinalis |
Valore di saponificazione in NaOH | 175-195 |
Valore di saponificazione in KOH | 245-275 |
CAS | 84082-61-1 / 8014-71-9 |
Numero EINCS | 287-007-0 |
Tariffa doganale Codice HS | 330129 |
Come si raccoglie la pianta o la noce? | Foglie e fiori vengono raccolti a mano |
Metodo di produzione | Distillazione a vapore |
Qual è il processo di produzione? | Distillazione delle foglie e dei fiori della pianta della Melissa |
Colore | Da giallo pallido a incolore |
Viscosità | Sottile |
Origine | Originaria dell’Europa e della regione mediterranea |
Profumo | Agrumato, erbaceo |
Velocità di assorbimento | Veloce |
Punto di fusione approssimativo | Non applicabile |
Oli simili | Olio essenziale di limone, pompelmo e bergamotto |
Conservazione e durata di conservazione | Conservalo in un luogo fresco e asciutto, lontano da luce e calore. La durata di conservazione è di 2-3 anni se conservato correttamente. |