Olio di semi di cotone

L’olio di semi di cotone è ricavato dai semi della pianta di cotone e viene utilizzato da molti anni nell’industria alimentare e cosmetica. La sua popolarità nell’industria cosmetica è dovuta alle sue proprietà idratanti e nutrienti, che la rendono un ingrediente popolare in saponi, lozioni e prodotti cosmetici.

I benefici dell’olio di semi di cotone nei prodotti per la cura della pelle

L’olio di semi di cotone è ricco di acidi grassi che lo rendono un ottimo idratante per la pelle. La sua alta concentrazione di acido linoleico aiuta a migliorare la funzione di barriera della pelle, riducendo il rischio di secchezza e irritazione. Inoltre, l’olio è noto per essere non irritante, il che lo rende una scelta popolare per chi ha la pelle sensibile.

Come si usa l’olio di semi di cotone nei saponi e nelle lozioni

L’olio di semi di cotone è comunemente utilizzato come ingrediente principale di saponi e lozioni. Le sue proprietà idratanti la rendono un’aggiunta ideale ai lavaggi per il corpo e agli shampoo, aiutando a mantenere la pelle e i capelli morbidi e idratati. Inoltre, le proprietà non irritanti dell’olio lo rendono un ingrediente popolare nelle lozioni e nelle creme che hanno lo scopo di lenire e calmare la pelle.

Il ruolo dell’olio di semi di cotone nei cosmetici

Nei cosmetici, l’olio di semi di cotone viene spesso utilizzato come olio vettore, aiutando a diluire e a distribuire i principi attivi sulla pelle. Le sue proprietà idratanti lo rendono un ingrediente popolare nelle creme e nei sieri per il viso, mentre la sua natura non irritante lo rende un ingrediente utile nei trattamenti contro l’acne. Inoltre, l’alta concentrazione di antiossidanti dell’olio lo rende un ingrediente prezioso nei prodotti anti-invecchiamento, aiutando a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi.

Olio di semi di cotone

L’olio di semi di cotone è un ingrediente versatile e benefico che viene comunemente utilizzato in saponi, lozioni e prodotti cosmetici. Le sue proprietà idratanti e non irritanti la rendono una scelta ideale per chi ha la pelle sensibile o altri problemi cutanei. Sia che tu voglia idratare e proteggere la tua pelle, sia che tu voglia fornire principi attivi, l’olio di semi di cotone è sicuramente da prendere in considerazione.

Vendita all’ingrosso di Olio di semi di cotone

L’olio di semi di cotone può essere acquistato in grandi quantità per la produzione di saponi e cosmetici, il che lo rende un ingrediente accessibile e conveniente per i produttori. L’acquisto all’ingrosso di olio di semi di cotone offre il vantaggio di grandi quantità a un prezzo inferiore, consentendo ai produttori di mantenere bassi i costi di produzione e massimizzare i margini di profitto.

ProprietàValore
Che cos’è?Olio di semi di cotone
Tasso di utilizzo del sapone5-10%
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura della pelle2-5%
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura dei capelli2-5%
Prodotti famosi in cui viene utilizzatoFamose marche di sapone e shampoo
Vantaggi nelle formulazioniIdratante, antinfiammatorio, ecc.
Quantità di radicali liberiBasso
Quantità di antiossidantiAlto
Quantità antinfiammatoriaAlto
Quantità di acidi grassiLinoleico, oleico, ecc.
INCIOlio di semi di Gossypium Herbaceum
Valore di saponificazione in NaOH187-195
Valore di saponificazione in KOH
CAS8001-29-4
Numero EINCS232-284-9
Tariffa doganale Codice HS1515.90.90
Come si raccoglie la pianta o la noce?Pressatura meccanica
Metodo di produzioneRaffinato, grezzo, ecc.
Processo di produzioneEstrazione con solventi, ecc.
ColoreDa giallo pallido a giallo chiaro
ViscositàBasso
OrigineIndia, Stati Uniti, ecc.
ProfumoQuasi inodore
Velocità di assorbimentoVeloce
Punto di fusione approssimativo40-45°C
Oli similiOlio di girasole, olio di cartamo, ecc.
Conservazione e durata di conservazioneConservare in un luogo fresco e asciutto; la durata di conservazione è di 1 anno.

    Sei interessato a questo prodotto?



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *