Che cos’è il glicole propilenico?
Il glicole propilenico è un liquido chiaro, inodore e insapore appartenente alla famiglia dei glicoli. È solubile sia in acqua che in alcol. È versatile e ampiamente utilizzato in cosmetici, prodotti farmaceutici e alimenti.
Utilizzo nei cosmetici fai da te
Nei cosmetici fatti in casa, il glicole propilenico è ampiamente utilizzato come umettante (humectant), solvente, miglioratore della consistenza e come vettore di ingredienti attivi come fragranze o estratti. Aiuta a mantenere la pelle idratata attirando e trattenendo l’acqua e fa sì che prodotti come sieri, creme e gel rimangano lisci e stabili. Viene utilizzato anche negli spray e nei tonici per distribuire uniformemente gli ingredienti attivi.
Quantità raccomandate nei cosmetici
Il glicole propilenico viene solitamente utilizzato in percentuali comprese tra l’1% e il 10%, a seconda del tipo di prodotto. Nei sieri o nei gel è spesso intorno al 2-5%, mentre dosi inferiori sono comuni nei tonici e negli spray. A concentrazioni più elevate, può irritare la pelle, soprattutto nei tipi di pelle sensibili.
Uso nel sapone
Nelle formulazioni dei saponi, soprattutto quelli trasparenti alla glicerina (Melt & Pour), il glicole propilenico viene utilizzato per trattenere l’umidità, migliorare la trasparenza e ammorbidire la consistenza. Inoltre, aiuta a sciogliere le fragranze e i coloranti e contribuisce a creare una consistenza omogenea.
Quantità in sapone
Nelle formulazioni di sapone trasparente viene spesso aggiunto dal 5% al 15% di glicole propilenico, a seconda della ricetta. Una quantità eccessiva può portare a un sapone appiccicoso o troppo morbido, soprattutto in ambienti umidi.
Sicurezza e origine
Il glicole propilenico è considerato sicuro per l’uso nei cosmetici, se in basse concentrazioni. Non è comedogenico e generalmente non irrita, anche se alcune persone possono reagire in modo sensibile con un uso prolungato o frequente.
Il glicole propilenico è un ingrediente utile nei cosmetici e nei saponi fai da te grazie alle sue proprietà idratanti, stabilizzanti e solubili. Utilizzalo in concentrazioni dall’1% al 10% nei cosmetici e fino al 15% nei saponi.
Dati tecnici
INCI: Metiletilglicole, 1,2-propanediolo
Formula empirica: C₃H₈O₂
Massa molare (M): 76,10 g/mol
Densità (D): 1,04 g/cm³
Punto di ebollizione (bp): 188 °C
Punto di infiammabilità (flp): 99 °C
Punto di fusione (mp): -59 °C
WGK 1
Numero CAS: 57-55-6
Numero CE: 200-338-0
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.