La glicerina è un ingrediente semplice ma potente che rende qualsiasi sapone morbido e nutriente. Questo liquido chiaro e leggermente dolce viene spesso chiamato glicerolo. È uno degli ingredienti più popolari nei cosmetici naturali e nei saponi fatti a mano. Attira l’umidità dell’aria verso la pelle, mantenendola morbida, idratata e liscia.
Questo è l’ingrediente segreto che rende il sapone alla glicerina fatto a mano molto più morbido di quello comprato in negozio. La glicerina non solo deterge, ma protegge e ripristina il naturale equilibrio di idratazione della pelle. Inoltre, rende i prodotti per la cura della pelle migliori e più facili da applicare, migliorandone la consistenza e la scorrevolezza. Molti produttori di prodotti naturali la trovano un ottimo ingrediente perché è vegana, si decompone naturalmente e proviene da oli vegetali rinnovabili. In questo post, scopri cos’è il glicerolo, come funziona e come puoi usarlo nei tuoi progetti di sapone e cura della pelle fai da te per creare formule che fanno bene alla tua pelle.
Conoscere la glicerina e il glicerolo
Glicerolo e glicerina sono due nomi che indicano la stessa cosa. Il nome chimico è “glicerolo”, ma la versione commerciale o cosmetica utilizzata nei saponi e nei prodotti per la cura della pelle si chiama “glicerina”. La saponificazione è il processo di conversione dei grassi e degli oli naturali in questa sostanza. Si tratta di un sottoprodotto della produzione del sapone che è diventato rapidamente un ingrediente popolare a sé stante.
La glicerina è speciale perché è in grado di idratare profondamente la pelle senza dare la sensazione di untuosità. Forma una barriera leggera che trattiene l’idratazione della pelle e lenisce le irritazioni e la secchezza. Inoltre, fa sì che altri ingredienti idratanti funzionino meglio, aiutandoli a penetrare più in profondità nella pelle. L’aloe vera e il pantenolo ne sono un esempio. Quando acquisti la glicerina, ottieni qualcosa che non solo idrata la pelle ma la rende anche più liscia, luminosa e resistente, soprattutto nelle zone fredde o secche. Utilizzando regolarmente la glicerina, puoi ritrovare la naturale luminosità ed elasticità della tua pelle che potresti aver perso a causa dello stress o dell’ambiente.
Il ruolo della glicerina nella produzione del sapone
Se hai mai visto come è bello il sapone alla glicerina quando è trasparente, sai già quanto sia magico. Il sapone alla glicerina rende la pelle liscia, lucida e sicura per l’uso quotidiano. Pulisce senza togliere gli oli naturali, quindi è ottimo per le persone con la pelle sensibile. La glicerina è presente naturalmente nel sapone spremuto a freddo, ma nelle basi per sapone fuso viene spesso aggiunta per rendere il sapone più brillante e idratante.
Il risultato finale è una saponetta che si sente bene tra le mani e ammorbidisce la pelle dopo ogni lavaggio. Inoltre, dona al sapone quella lucentezza unica che lo rende utile e bello da vedere. Che tu sia un saponaio alle prime armi o un artigiano esperto, sperimentare con il sapone alla glicerina offre infinite possibilità creative, dalle volute colorate al sapone idratante per il viso.
L’aggiunta di glicerina al tuo sapone non solo lo rende più bello, ma condiziona anche la pelle. La glicerina fa durare il tuo sapone più a lungo bilanciando l’umidità del sapone, evitando che si secchi troppo rapidamente.
I benefici della glicerina nella cura della pelle
La glicerina è un componente importante dei prodotti per la cura della pelle come creme, sieri e tonici, oltre che dei saponi. È in grado di attirare e trattenere l’umidità, rendendo la pelle più elastica e attenuando le linee sottili nel tempo. Non ostruisce i pori e non causa acne, quindi è adatta a tutti i tipi di pelle, anche a quelle inclini all’acne o con pelle mista.
La glicerina può essere utilizzata nelle ricette fai da te sia come umettante che come conservante naturale. In questo modo aiuta i tuoi prodotti a rimanere freschi e a durare più a lungo. Per un’idratazione istantanea, aggiungila ai nebulizzatori per il viso con acqua di rose o aloe vera. Se mescolato al pantenolo o all’acido ialuronico, ad esempio, aiuta la pelle ad assorbirsi meglio, facendo apparire la pelle più tonica e sana. È anche un’ottima aggiunta alla tua routine invernale di cura della pelle, in quanto protegge la barriera cutanea dalla disidratazione e dalle irritazioni che possono essere causate dal freddo. La glicerina è una parte importante del kit di strumenti di ogni formulatore naturale, in quanto rende la pelle più bella e più sana nel tempo.
La glicerina è molto utile perché può adattarsi alle esigenze dei diversi tipi di pelle. Nelle formule leggere dona alla pelle grassa o giovane un’idratazione leggera e setosa, mentre nelle creme ricche nutre in profondità la pelle matura o molto secca. Può essere utilizzato anche nei prodotti per la cura dei capelli per renderli meno crespi e più lucidi, a dimostrazione del fatto che non ha benefici solo per la pelle. Le proprietà delicate ed equilibranti del glicerolo fanno sì che qualsiasi prodotto fai da te sia lussuoso ma sicuro. Questo è il mix perfetto di scienza e semplicità per una pelle luminosa e sana.
Progetto fai da te: semplice nebulizzatore di glicerina per il viso
Uno dei modi più semplici per utilizzare la glicerina in casa è quello di preparare la tua nebbia idratante. Mantiene la pelle fresca per tutto il giorno e dona al trucco un aspetto radioso. Questa facile ricetta è adatta a tutti i tipi di pelle e puoi aggiungere l’acqua floreale o gli oli essenziali che preferisci per renderla completamente a tuo piacimento.
Ingredienti:
- 90 ml di acqua distillata o idrosol floreale
- 5 ml di glicerina o glicerolo
- 3 ml di acqua di rose (facoltativo)
- 2 gocce di olio essenziale (facoltativo)
Istruzioni:
- Mescola la glicerina e l’acqua in un flacone spray pulito.
- Se lo desideri, aggiungi l’acqua di rose e l’olio essenziale.
- Agita bene prima di ogni utilizzo e conserva in un luogo fresco.
Questa nebbia è molto utile in inverno, quando l’aria è secca. La glicerina aiuta a trattenere l’umidità e l’idrolato ha un effetto lenitivo che mantiene la pelle morbida e luminosa per tutto il giorno. Puoi usare questo spray anche sui capelli per renderli più lucidi e meno crespi. La glicerina è un prodotto indispensabile per tutti coloro che amano realizzare in casa prodotti di bellezza che possano essere utilizzati per più di una cosa, perché è molto versatile.
Dove comprare il glicerolo per i progetti fai da te
Quando sei pronto ad acquistarla, cerca la glicerina di qualità cosmetica proveniente da piante. La glicerina di buona qualità dovrebbe essere limpida, non avere odore e sciogliersi facilmente in acqua. YouWish ha glicerina di alta qualità che puoi usare per fare il sapone, per prenderti cura della tua pelle e per la cura dei tuoi capelli.
Quando acquisti glicerina pura, puoi essere certo che i tuoi cosmetici fatti in casa rimarranno delicati, sicuri ed efficaci. La glicerina è un ingrediente che rende tutte le tue formule morbide, equilibrate e naturalmente idratanti, sia che tu stia preparando saponi, lozioni o tonici alla glicerina. Inoltre è ecologica e di lunga durata, il che corrisponde alla promessa di bellezza pura e responsabile di YouWish. La glicerina può essere conservata per mesi se conservata in un luogo fresco e asciutto. Questo la rende un’ottima scelta per le persone che amano creare i propri prodotti. Diventerà presto un must nelle tue formule quando vedrai come agisce sulla tua pelle.
Domande frequenti
V1. La glicerina è la stessa cosa del glicerolo?
Sì, la glicerina è il nome cosmetico del glicerolo, che viene utilizzato anche nella produzione di saponi e prodotti per la cura della pelle. Entrambi i nomi si riferiscono alla stessa sostanza che è naturalmente idratante.
V2. Posso applicare la glicerina direttamente sul viso?
Sì, ma è meglio mescolarlo con acqua o idrosol per evitare che diventi appiccicoso e per distribuirlo in modo più uniforme sulla pelle.
V3. La glicerina aiuta la pelle secca?
Naturale! Attira l’umidità dall’aria, mantenendo la tua pelle idratata più a lungo e facendola sentire meno tesa o sfaldata.
V4. La glicerina fa bene alla pelle grassa?
Sì, bilancia l’idratazione senza aggiungere olio, quindi è ottimo per tutti i tipi di pelle, soprattutto per chi desidera un’idratazione leggera.
V5. Dove posso acquistare il glicerolo puro?
Puoi acquistare il glicerolo da fornitori affidabili come YouWish, che lo vende in qualità cosmetica per tutte le tue preparazioni di sapone fai da te e per altre esigenze.
Conclusione
La glicerina è l’eroe silenzioso di molti prodotti di bellezza naturali. È delicata, idratante e può essere utilizzata in molti modi diversi. Questo ingrediente dimostra che meno è meglio. Può essere utilizzata per creare un sapone alla glicerina trasparente che lascia la pelle morbida e liscia, oppure nebbie idratanti che mantengono il viso fresco per tutto il giorno. Rende ogni formula più equilibrata, confortevole e un po’ più radiosa.
Puoi assicurarti che i tuoi prodotti per la cura della pelle fatti in casa siano sicuri e funzionanti acquistando il glicerolo da fonti affidabili come YouWish. Dovrebbe essere presente nella dispensa di ogni formulatore perché proviene dalla natura, fa bene all’ambiente e ha molti usi. Quando inizierai a usare la glicerina, ti accorgerai della facilità con cui trasformerà i tuoi saponi, lozioni e spray fatti in casa in prodotti lussuosi e rispettosi della pelle.
