Che cos’è il glicole trietilenico?
Il trietilenglicole (TEG) è un liquido chiaro, inodore e viscoso che appartiene ai glicoli. Questo gruppo di composti viene spesso utilizzato come solvente, agente umettante o stabilizzante.
Proprietà
È solubile in acqua e in molti solventi organici, ha proprietà antimicrobiche ed è in qualche modo igroscopico – attira l’umidità. È noto per la sua bassa tossicità rispetto ad altri glicoli e talvolta viene utilizzato anche come disinfettante dell’aria.
Utilizzo nei cosmetici fai da te
Nei cosmetici fatti in casa, il glicole trietilenico viene utilizzato principalmente come:
- Umettante (humectant) – aiuta a mantenere la pelle idratata attirando l’acqua.
- Solvente – per sciogliere fragranze o ingredienti attivi.
- Aiuto alla conservazione – grazie alla sua leggera azione antimicrobica, aiuta a prevenire il deterioramento.
- Miglioratore di consistenza – rende le emulsioni e i gel più fluidi e piacevoli da applicare.
Applicazioni tipiche:
- Gel (come gel per il viso o miscele di aloe vera)
- Struccanti per occhi a base d’acqua
- Sieri leggeri
- Gel per capelli e spray per lo styling
Quantità raccomandate nei cosmetici:
- 0,5% – 5% a seconda del tipo di prodotto.
Nei sieri e gel idratanti si usa spesso l’1% – 3%.
Uso nel sapone
Nel sapone (soprattutto in quello trasparente o “alla glicerina”), il glicole trietilenico:
- Aiuta a preservare l’umidità nel prodotto finito
- Contribuire alla trasparenza
- Migliorare la consistenza
- Prolunga leggermente la durata di conservazione grazie alle sue proprietà leggermente antimicrobiche
Quantità in sapone:
- 1% – 5% nel sapone fuso e colato (Melt & Pour)
A dosi più elevate, il sapone può diventare morbido o appiccicoso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.